Il produttore tedesco di elastomeri termoplastici Kraiburg TPE presenterà quest’anno a Plast 2018 (Milano 29 maggio, 1 giugno 2018) una nuova linea di compound per applicazioni automotive con proprietà di adesione alle gomme EPDM, parte della serie Thermolast K.
Il materiale è stato sviluppato per realizzare pezzi bicomponenti destinati ad applicazioni di esterni auto, come profili e guarnizioni finestrino, grazie alla buona resistenza UV. In particolare, è indicato per stampare il terminale di connessione angolare delle guarnizioni in gomma, in alternativa ai TPV e ai compound di stirene-butadiene (SBC) utilizzati per questo tipo di elementi.
Kraiburg tpe epdmRispetto alle soluzioni convenzionali, Thermolast K offre una maggiore versatilità di design e costi di trasformazione più bassi, quando si utilizza lo stampaggio ad iniezione per produrre i profili, anche grazie a tempi di ciclo brevi e ridotte temperature di processo.
I primi compound messi a punto da Kraiburg TPE sono C7EAZ e TC7EFZ, con durezza pari a 70 Shore, entrambi caratterizzati da buona adesione con EPDM, testata in laboratorio e con un costruttore di presse per gomma (LWB Steinl), resistenza a lungo termine ai raggi ultravioletti e al calore. Il grado TC7EAZ privilegia adesione e processabilità, mentre TC7EFZ bassi valori di fogging (VOC).
Fonte: Polimerica (www.polimerica.it)
Sito in aggiornamento
Website under update