La decisione di aderire a questa importante iniziativa, denominata “THE INNOVATION ALLIANCE”, giunge qualche mese dopo PLAST 2015, in cui era stato annunciato l’anticipo di PLAST nel 2017. Il settore aveva recepito in modo positivo quell’annuncio (pur con qualche appunto, soprattutto da parte di qualche espositore estero).
Dopo quell’annuncio, tuttavia, si è verificato l’importante passaggio di proprietà di IPACK-IMA dal precedente organizzatore alla nuova società di gestione, partecipata da FIERA MILANO e UCIMA (l’Associazione dei costruttori delle macchine per imballaggio). Grazie agli ottimi rapporti fra l’organizzatore di PLAST e i nuovi organizzatori di IPACK-IMA, è stata quindi individuata la nuova data, compatibile con i rispettivi calendari fieristici di settore:
martedì 29 maggio / venerdì 1 giugno 2018
PLAST e IPACK-IMA tornano quindi insieme (come già avvenuto nel 2006 e 2009), offrendo a visitatori ed espositori l’accesso con un solo titolo d’ingresso, occupando i rispettivi padiglioni storici, con gli usuali periodi di montaggio e smontaggio. Completano tale grande vetrina le mostre complementari PRINT4ALL (che raccoglie, fra le altre, l’eredità di CONVERFLEX) e INTRALOGISTICA ITALIA (movimentazione interna), dando così vita a una rassegna fieristica unica nel suo genere, per molti aspetti sinergica e con una cassa di risonanza internazionale notevolmente amplificata.
E’ questa la grande novità annunciata in occasione della conferenza stampa tenutasi oggi, mercoledì 10 febbraio, al MICO – il centro congressi di Fiera Milano.
Alessandro Grassi, presidente di AMAPLAST e di PROMAPLAST srl, società organizzatrice di PLAST, ha commentato così la notizia:
Innanzitutto, grazie al riposizionamento a fine maggio 2018, si è evitata la sovrapposizione con NPE, uno dei principali motivi per cui avevamo deciso di spostarci nel 2017.
Inoltre, al di là della questione di mero calendario, ritengo che l’aggregazione di queste manifestazioni fieristiche sia assolutamente strategica, un’occasione da non perdere: i settori del packaging, del converting e della stampa sono complementari e sinergici al nostro. Anche Intralogistica, con la gestione dei magazzini, rappresenta un ideale completamento della filiera.
Il visitatore avrà la possibilità nel 2018 di trovare in fiera tutte le tecnologie di cui ha bisogno. Un’occasione unica che attrarrà un numero di visitatori italiani, ma soprattutto esteri, ben superiore a quello registrato dalle singole manifestazioni nelle passate edizioni.
Infine, credo che in un momento come l’attuale sia importante mandare un forte segnale, un messaggio: attraverso le sinergie fra le associazioni confindustriali e gli enti fieristici si possono creare nuove aggregazioni di forte impatto, a vantaggio di tutte le imprese.
L'unione fa la forza: le aziende devono crederci, come abbiamo creduto noi in questo progetto.
Sito in aggiornamento
Website under update