Per quanto riguarda la partecipazione degli espositori, abbiamo registrato una leggera riduzione dell'area espositiva netta, pari a circa il 3% (mentre è rimasta invariata l'area lorda, pari a sei padiglioni interamente occupati). D'altro lato, è stato significativo l'incremento delle aziende espositrici (dirette, indirette, italiane e estere), in tutto circa il 5% in più. Si tratta di una tendenza fieristica piuttosto diffusa, non solo nel nostro settore, tenuto conto della congiuntura economica tuttora non brillante.
Sul versante dell'affluenza dei visitatori, abbiamo registrato un lieve calo delle presenze di operatori di settore in visita, in particolare degli operatori italiani (dato comunque non così inatteso). Per quanto riguarda l'affluenza dall'estero, invece, è evidente il consolidamento della provenienza europea a discapito di altre origini e, sotto questo aspetto, la folta concentrazione di eventi di settore internazionali nel periodo non ha certo giovato, come del resto ampiamente previsto.
Approfittiamo, infine, per confermare che, come annunciato in occasione della conferenza stampa inaugurale, la prossima edizione di PLAST si terrà dal 26 al 30 settembre 2017, a Milano, anticipando di qualche mese la cadenza usuale, per poi riprendere la ciclicità triennale (2017-2020 ecc.). Tutte le motivazioni di tale importante decisione sono riepilogate nel relativo comunicato stampa, consultabile qui.
Rimaniamo a disposizione per ulteriori informazioni e per commenti/interviste con Mario Maggiani, AD di Promaplast Srl, società organizzatrice del Salone.
Per ulteriori informazioni: www.plastonline.org
E’ possibile scaricare immagini ad alta risoluzione e l’intera cartella stampa da questo link
https://www.dropbox.com/sh/8qb8lujwodl6my1/AAB_dzBBb-jw_a_EZKuHYmmea?dl=0
Ufficio stampa PLAST 2015
A Più Srl Veronica Gaviraghi - veronica@a-piu-srl.com // tel. 039 746502 // mob. 345 1120805
Sito in aggiornamento
Website under update