PLAST 2023: SI APRONO LE PORTE DI PLAST 2023

martedì 5 settembre 2023 / Pubblicato in Comunicati stampa

Profilo internazionale, grande offerta espositiva tra manifestazione principale ed eventi collaterali per la kermesse dedicata al mondo della plastica e della gomma 

In programma dal 5 all’8 settembre presso i padiglioni di Fiera Milano a Rho, PLAST 2023, PLAST è l’evento internazionale di riferimento per un settore trasversale a tutti i mercati e alla costante ricerca di soluzioni innovative tra tecnologia, sostenibilità e nuovi materiali. Espositori e visitatori trovano in fiera una ricca offerta di eventi collaterali, convegni, networking con particolare attenzione su innovazione, circolarità, sostenibilità e risparmio energetico: i temi guida della manifestazione.

La fiera in numeri

I 1300 espositori, disposti su 50.000 m² di spazio espositivo daranno vita a una vera e propria cittadella dell’innovazione interamente dedicata al mondo della plastica e della gomma, protagonista della quotidianità di cittadini e imprese e al centro dei percorsi di innovazione guidati dalla sostenibilità. Si tratta di un tema su cui tutto il comparto è concentrato alla ricerca di soluzioni capaci di mantenere invariate le straordinarie qualità dei materiali in plastica e gomma, mettendo al centro la sostenibilità e l’innovazione.

Significativa la rappresentanza internazionale con oltre 50 nazionalità tra gli espositori, equamente distribuiti tra italiani, pari al 54% e stranieri pari al 46%. Proporzioni che testimoniano sia l’attrattività della manifestazione per i grandi player internazionali sia il primato dell’industria italiana nel comparto, tra i primi posti in Europa. 

Un mercato dinamico

In base alle risultanze della terza edizione dell’Indagine Statistica Nazionale, presentato alla recente assemblea Amaplast, il Centro Studi MECS-Amaplast ha tratteggiato un quadro estremamente positivo del settore delle tecnologie per la plastica e la gomma, che ha chiuso l’anno con un fatturato di 4,35 miliardi di euro con un incremento al +8,1% rispetto al 2021 che fa del 2022 il secondo migliore anno di sempre. Protagonista del risultato storico è l’export, che ha registrato un andamento particolarmente positivo a fine anno, con un valore totale che, attestandosi a 3,16, torna sopra la soglia dei 3 miliardi di euro, segnando un +8,5% rispetto all’anno precedente. 

Guardando ai costruttori italiani, l’export – che rappresenta una quota del 72,7% sulla produzione – risulta in progressione sostenuta verso le principali macro-aree di destinazione: Europa comunitaria (+8%), Nord America (+6,6%), Europa non UE (+8%), Far East (+9%). Le macro-categorie di macchinari destinate all’export vedono i sistemi per l’estrusione con una percentuale del 20,8% sul giro d’affari totale della produzione italiana (in crescita del 13,7% sul 2021); seguono gli ausiliari (13,7%), le macchine a iniezione (9,5%) e le altre macchine (24,2%). 

Segnali positivi anche dal mercato italiano, cresciuto rispetto al 2021 del 6,8%, con un giro d’affari di oltre 1,18 miliardi di euro. La top 3 dei settori clienti è composta da imballaggio (40,6% del fatturato totale), automotive (15,9% del totale) ed edilizia (che vale l’11%). 

I saloni satellite

Ad arricchire la varietà dell’offerta contribuiscono, infine, i tre saloni satellite nell’ambito di PLAST 2023. Si tratta in particolare di

- Rubber: esposizione dedicata all’intera filiera della gomma
- 3D Plast : sezione per la fabbricazione additiva di materiali polimerici, prototipazione rapida, software di modellazione, stampa 3D e tecnologie affini
- PlastMat: sezione dedicata alle soluzioni in materiali plastici innovativi 

Informazioni 

Dove e Quando

Da martedì 5 settembre a venerdì 8 settembre 2023

FieraMilano (Rho), padiglioni 9, 11, 13, 15, 22, 24
Porta Ovest, Porta Est, Porta Sud

Visitatori
Orario visitatori:  dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Modalità di accesso: € 30 ingresso singolo, € 50 per 2 ingressi, € 80 per 4 ingressi.

Come raggiungere PLAT 2023:
FieraMilano, Strada Statale 33 del Sempione, 28 - 20017 Rho (MI)
- in metro, da Milano con MM1 Linea Rossa, fermata Rho FieraMilano
- in treno, con Trenitalia, Trenord e Italo, fermata Rho Fiera
- in auto, Tangenziale Nord e Tangenziale Ovest, uscita Rho Fiera

AREA RISERVATA ESPOSITORI

Password smarrita?

PASSWORD SMARRITA?

`

RINVIATA

Sito in aggiornamento


POSTPONED

Website under update